Surfing mat, il tappetino da yoga per surfisti


Colore: Dark Blue
Prezzo:
Sale price€59,00 EUR

Descrizione

Surfing Mat 

Il tappetino da surf è un tappetino da yoga progettato per facilitare l'allenamento per surfisti principianti o esperti. Questo tappetino innovativo presenta un disegno realistico in scala 1:1 di una tavola da surf, completo di riferimenti visivi per le principali manovre di surf.

Il Surfing Mat è costruito attorno al movimento più importante nell'allenamento del surf: il popup. Questo gesto critico - alzarsi al momento giusto, con controllo e precisione - definisce la capacità di prendere e surfare un'onda per un takeoff perfetto. Il tappetino aiuta ad allenare il corretto posizionamento del corpo, a migliorare il tempismo e a sviluppare la memoria muscolare. I riferimenti visivi sulla superficie guidano la posizione, in modo da perfezionare il takeoff ed essere pronti quando arriva l'onda.

Caratteristiche principali: 

Design realistico della tavola da surf: Linee e marcature che guidano le posizioni di mani e piedi sono perfette per praticare pop-up e altre manovre fondamentali.

Materiali di alta qualità: Realizzato con materiali in gomma naturale ecologica da 4 mm, è biodegradabile e offre una superficie ultra aderente per una pratica sicura e confortevole.

Supporto specifico per l'allenamento: Ideale per migliorare l'equilibrio, la forza, la flessibilità e la mobilità, che sono cruciali per ogni surfista.

Portatile e leggero: Con soli 2,6 kg, è facile da trasportare e perfetto per sessioni di allenamento a casa, in palestra o sulla spiaggia.

Vantaggi:

Preparazione ottimale fuori dall'acqua: Perfeziona le tue manovre in qualsiasi momento e luogo.

Miglioramento della tecnica: I riferimenti visivi aiutano a correggere e a perfezionare i movimenti specifici del surf potendo verificare il gesto con dei riferimenti visuali.

Condizionamento fisico mirato: Rafforza i muscoli utilizzati nel surf e migliora la tua resistenza, in modo da poter surfare le onde più a lungo.

Surfing mat - Specifiche e cura

Specifiche del prodotto:

  • Dimensioni: 183 cm x 68 cm
  • Peso: 2,6 kg
  • Materiali: PU (poliuretano) e gomma naturale (senza PVC)
  • Spessore: 4 mm

Consigli per la cura del Surfing mat

Per godere più a lungo il tuo Surfing mat, seguite questi semplici passaggi:

  • Arrotolamento corretto: Arrotola sempre il tappetino in modo che la superficie colorata e la figura del surf siano all'esterno.
  • Conservazione: Dopo l'uso, conserva il tappetino in un luogo asciutto e protetto dalla luce solare, oppure in una borsa per tappetino da yoga.

Pulizia:

Usa un panno umido con una superficie il più morbida possibile.

Se necessario, spruzzare il tappetino con uno spray organico specifico per tappetini da yoga (meno prodotto è meglio) e lasciarlo asciugare completamente.

Macchie e prodotti:

I tappetini SuperGrip sono sensibili alle macchie, soprattutto alle macchie oleose causate da prodotti per la cura del corpo, creme o trucco.

Evita di calpestare il tappetino subito dopo aver applicato la crema.

Pulizia profonda:

Se il tappetino è molto sporco, puoi pulirlo con limone diluito e un po' d'acqua.

Questi consigli ti aiuteranno a mantenere il Surfing mat in ottime condizioni, prolungandone la durata e l'efficacia per i vostri allenamenti.

Certificato SGS REACH

Il tappetino da surf è certificato SGS REACH, il che garantisce la conformità a severi standard di sicurezza, salute e ambiente. Questa certificazione assicura che il tappetino sia privo di sostanze nocive, rendendolo una scelta sicura ed eco-consapevole per surfisti e yogi che apprezzano sia le prestazioni che la sostenibilità.

Nota bene

Il tappetino da surf non è impermeabile. Non è progettato per essere usato in acqua o come dispositivo di galleggiamento. Evita l'esposizione prolungata a superfici bagnate per mantenerne la durata.

In caso di contatto con l'acqua, asciuga immediatamente il tappetino con un panno pulito e asciutto e rimuovi l'acqua in eccesso. Il materiale PU potrebbe assorbire acqua, che evaporerà naturalmente nel tempo.

Potrebbe anche piacerti

Visti recentemente